Ricetta Branzino con pomodorini

Ingredienti per tre porzioni abbondanti:

  • 2 branzini freschi eviscerati e squamati per un peso complessivo di g. 800,
  • g 50 olio extra vergine di oliva,
  • 2 spicchi d’aglio fresco,
  • Kg 1,5 di pomodorini freschi, maturi,
  • un pezzettino di peperoncino fresco senza semi,
  • prezzemolo pochissimo (Tavola Magna lo sconsiglia),
  • sale q.b. nella salsa di pomodoro

Preparazione branzini:

  1. Pulire i branzini praticando un taglio lungo tutta la pancia, rimuovere le interiora e tagliare le pinne dorsali e pancia (lasciare momentaneamente quella caudale):
  2. Lavare per la prima volta i pesci;
  3. Raschiare le squame molto bene, la loro presenza può rovinare la ricetta;
  4. Lavare nuovamente il pesce e lasciarlo scolare bene, magari tamponandolo con della carta da cucina;
  5. Porre in frigorifero il pesce in un contenitore ben coperto;

Preparazione salsa:

  1. Lavare i pomodorini, asportare eventuali parti indesiderate, tagliarli secondo proprio gusto;
  2. Versare l’olio in una padella capiente, soffriggere pochissimo l’aglio lasciandolo molto chiaro di colore ed il peperoncino privo di semi;
  3. Versare i pomodorini con la pelle aggiungendo un poco di sale (pochissimo);
  4. Mettere il coperchio sulla padella e dare una prima cottura al pomodoro;

Cottura branzini:

  1. Dopo 20 minuti, alzare la fiamma e posizionare i branzini nella padella,
  2. Sempre col coperchio sulla padella, attendere la ripresa del bollore, abbassare immediatamente la fiamma, e cuocere dolcemente per 20 – 30 minuti, girando su se stessi (e con molta attenzione) almeno due volte i branzini nella salsa bollente;
  3. A cottura ultimata, spegnere la fiamma, lasciare abbassare un poco la temperatura della ricetta;
  4. Per tale operazione e senza scandalo si può mettere per un lasso di tempo breve la padella con la ricetta ben coperta in frigorifero;
  5. Raggiunta la temperatura di convenienza, estrarre con molta delicatezza i branzini dalla salsa impiegando una o due palette e poggiarli singolarmente in un piatto molto capiente, asportare la testa, sfilettare ed asportare le lische ed eventuali spine (queste ultime con le pinzette) e la pelle;
  6. Stendere un lieve letto di salsa nel piatto di portata e posizionarvi il / i filetti di branzino della singola portata, e servirli caldi;
  7. Per coreografia un ciuffetto di prezzemolo fresco che il commensale possa scansare (Tavola Magna sconsiglia l’impiego del prezzemolo fresco nella preparazione della ricetta o cosparso sulla ricetta al momento della portata)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.